Viti autofilettanti: scopri la nostra gamma completa

Le viti autofilettanti si inseriscono con un normale giravite o con un avvitatore elettrico e si usano principalmente su superfici in plastica e metallo. La caratteristica fondamentale è quella di creare automaticamente la filettatura quando vengono avvitate, bypassando la necessità di filettare preventivamente il foro.

Nella nostra gamma di viti autofilettanti puoi trovare tre modelli: TMP, TMS e TMA.

Nello specifico, la vite autofilettante TMP è un sistema di fissaggio per materiali termoplastici. Le caratteristiche essenziali di progettazione, costituite da un nocciolo profilato del filetto, da un angolo del filetto di 30° e da un angolo della cresta del filetto di 8°, permettono di ottenere basse coppie di installazione ed elevate coppie di strappo.

La vite autofilettante TMS è un sistema di fissaggio per le materie plastiche termoindurenti. Le sue caratteristiche speciali consentono ai progettisti di utilizzare un prodotto assolutamente adatto a questi materiali. Il tipo TMA, invece, è un sistema di fissaggio per leghe leggere.

Scopri di più sul nostro sito e continua a leggere la news su LinkedIn!